Vai al contenuto principale

Quali equazioni predittive sono integrate in Nutrium?

Nutrium dispone di diverse equazioni per aiutare i professionisti a determinare i requisiti nutrizionali dei clienti.

Aggiornato più di un anno fa

Equazioni per la valutazione della composizione corporea

Nel passaggio "3. Misurazioni" del flusso della visita si trovano le equazioni per la determinazione della composizione corporea.


Per la massa grassa:

Per la massa ossea, la massa muscolare e la massa residua:

Nel passaggio "4. Pianificazione" del flusso della visita si trovano le equazioni per fornire raccomandazioni dietetiche, come ad esempio:

  • Peso corporeo raccomandato da J.D. Robinson;

  • % di massa grassa raccomandata da Lohman TG.

Equazioni per la stimare la spesa e il fabbisogno energetico

Equazioni per determinare il metabolismo basale del cliente, come ad esempio:

  • Equazione dell'OMS;

  • Equazione di Harris-Benedict per la popolazione in generale.

  • Equazione rivista di Harris-Benedict e calibrata per le persone obese;

  • Equazione di Mifflin St. Jeor per la popolazione degli Stati Uniti;

  • Equazione di Katch Mcardle per uomini e donne in età universitaria;

  • Equazione di Cunningham (include la variabile della massa libera da grasso);

  • Equazione di Henry per la popolazione del Regno Unito;

  • Equazione di Black et al. per la popolazione francese;

  • Equazione di Ten Haaf (peso) per gli atleti;

  • Equazione di Ten Haaf (massa magra) per gli atleti.

Per determinare l'energia spesa durante specifici esercizi fisici:

  • Equivalenti metabolici (METS).

Equazioni per determinare il fabbisogno energetico giornaliero:

  • EER, IOM 2005;

  • MB x LAF.

Raccomandazioni sui nutrienti

Per le raccomandazioni sui nutrienti sono disponibili tre fonti accreditate:

  • Food and Nutrition Board/IOM (USA);

  • Scientific Advisory Committee on Nutrition - SACN (Regno Unito);

  • Agence Nationale de Sécurité Sanitaire de l'alimentation - ANSES, 2021 (Francia);

  • Società Italiana di Nutrizione - SINU, 2014 (Italia);

  • National Health and Medical Research Council - NHMRC 2006, aggiornato nel 2017 (Australia).

Queste equazioni predittive ti permetteranno di determinare la composizione corporea e le esigenze nutrizionali dei clienti in modo più rapido e preciso.


Facci sapere se ti è stato utile utilizzando le emoji qui sotto.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?