Puoi aggiungere alimenti in due modi:
1. Aggiungere alimenti tramite codice a barre (Intelligenza Artificiale)
Apri l’app Nutrium.
Seleziona il pasto che vuoi registrare nel diario alimentare.
Tocca l’icona del codice a barre per iniziare la ricerca.
Inquadra il codice a barre del prodotto con la fotocamera.
Seleziona “Aggiungi alimento”.
Scatta una foto della parte frontale dell’alimento.
Scatta una foto dell’etichetta con i valori nutrizionali.
Dopo aver caricato tutte le informazioni, Nutrium analizzerà i dati raccolti e mostrerà nome del prodotto, marca e codice a barre (tutti questi campi sono modificabili).
Una volta confermati i dati, si aprirà una nuova schermata con le informazioni nutrizionali. Avrai due versioni:
Versione semplificata: calorie, grassi, carboidrati e proteine.
Versione completa: tutti i valori presenti sull’etichetta nutrizionale, con la possibilità di aggiungere altre informazioni come vitamine e minerali.
Nella pagina successiva, potrai aggiungere porzioni o misure casalinghe. Questo passaggio è opzionale e puoi inserirne più di una. Dopo la conferma, l’alimento sarà disponibile nel tuo database dell’app Nutrium, pronto per essere aggiunto al diario alimentare.
2. Aggiungere alimenti manualmente
Apri l’app Nutrium.
Seleziona il pasto da registrare.
Tocca l’icona “+” per aggiungere un nuovo alimento.
Salta il passaggio della foto dell’alimento.
Salta il passaggio della foto dei valori nutrizionali.
Inserisci nome dell’alimento e marca.
Aggiungi le informazioni nutrizionali. Ci sono 4 valori obbligatori da compilare prima di procedere: calorie, grassi, carboidrati e proteine.
Inserisci la quantità della porzione o della misura casalinga, oppure salta questo passaggio.
Conferma: l’alimento sarà subito disponibile.
Come devo compilare le informazioni nutrizionali?
Puoi inserirle in due formati:
Per 100 g o per 100 ml
È la modalità più comune nei Paesi europei.
Sono disponibili due versioni di compilazione:
Versione semplice: solo i valori obbligatori
(se manca uno di questi, non potrai continuare).Versione completa: tutti i campi supportati da Nutrium, inclusi quelli obbligatori.
Per porzione
Più comune in mercati come USA, Brasile e Sud America.
Anche qui sono disponibili:
Versione semplice: solo i valori obbligatori.
Versione completa: tutti i campi supportati da Nutrium.
Indipendentemente dal mercato, l’opzione predefinita è per 100 g / 100 ml.
Se preferisci inserire i valori per porzione, clicca sul pulsante dedicato in alto.
Come posso inserire porzioni/misure casalinghe?
Dopo aver completato l’analisi nutrizionale, puoi aggiungere misure casalinghe.
È disponibile una lista predefinita (es. cucchiaio, bottiglia, tazza) e a questa puoi aggiungerne più di una. Ricorda che ogni misura deve essere associata alla quantità corrispondente. Se una misura è già stata riconosciuta in precedenza, verrà aggiunta automaticamente.
L’alimento che creo è visibile a tutti?
Appena crei un alimento, è visibile solo a te. A fine giornata, il sistema esegue una validazione automatica assegnando un punteggio da 0 a 10 basato sull’accuratezza dei dati. Se l’alimento ottiene un punteggio di 7 o più, diventa visibile all’intera community Nutrium e sarà identificato con il simbolo ✅ (validato da Nutrium). Il punteggio non sarà visibile agli utenti.
Tu potrai sempre vedere gli alimenti che hai creato nel tuo diario alimentare. Il tuo professionista li vedrà solo se li utilizza nelle sue registrazioni.
Posso modificare o rimuovere un alimento che ho aggiunto?
No, gli alimenti non possono essere modificati o eliminati. Se hai bisogno di correggerli o rimuoverli, contatta il supporto Nutrium all’indirizzo: support@nutrium.com



